venerdì 5 maggio 2023

San Nicola di Bari - Opera di Francesco MORANI

Una statua a tutto tondo il legno naturale , che rappresenta San Nicola di Bari 

FRANCESCO MORANI 1804 - 1878


La statua lignea si trova nella Chiesa di Anoia in provincia di Reggio Calabria


La statua lignea di San Nicola di Bari, attribuita alla bottega di Francesco Morani (1804-1878), è custodita nella chiesa di San Nicola ad Anoia, in provincia di Reggio Calabria. Originariamente collocata nell'ex chiesa di San Nicola, la statua è stata trasferita nella nuova chiesa negli anni Trenta del Novecento.

La scultura raffigura San Nicola in posizione eretta, vestito con abiti vescovili finemente decorati. La mitria e la stola sono impreziosite da una ricca incastonatura di pietre dure. Nella mano sinistra, il santo sorregge il bacolo pastorale, il libro sacro e tre pomi, simboli tradizionalmente associati alla sua iconografia. Il volto barbuto è reso con un'accurata ricerca naturalistica, evidenziando l'abilità dello scultore nel rappresentare l'espressione e i dettagli fisiognomici.

Sebbene l'opera abbia subito alcuni rimaneggiamenti nel corso del tempo, rimane una testimonianza significativa della scultura calabrese del primo Ottocento. Secondo lo storico dell'arte Giuseppe Frangipane, la statua è attribuibile alla bottega di Francesco Morani, esponente di una famiglia di decoratori attivi a Polistena, il cui capostipite fu Fortunato Morani

Un'iscrizione sulla base della statua indica che l'opera è stata restaurata nel 1965 dall'artigiano locale Antonio Ravesi.

@ Carmelo PULEIO 



0 commenti:

Posta un commento

Featured Posts Coolbthemes