venerdì 5 maggio 2023

decorazione plastica, complesso decorativo di Morani Francesco (prima metà sec. XIX) - Chiesa SS Rosario Cittanova

 DECORAZIONE PLASTICA,1800 - 1849

Francesco Morani
1804/ 1878

Si tratta dei frontoni degli otto altari lungo la navata e dei due nel transetto, decorati lungo la navata e dei due nel transetto, decorati con motivi fitomorfi e figure di santi e virtù. La decorzione si estende sull'arco trionfale e in altre zone.



Ci troviamo a Cittanova nella Chiesa del SS Rosario dove all'esterno troviamo anche una bellissima statua in marmo di Carrara della Madonna con il bambino di Francesco Jerace.

Il Santuario di Maria Santissima del Rosario a Cittanova, edificato a partire dal 1823, presenta una ricca decorazione plastica realizzata nella prima metà del XIX secolo dallo scultore Francesco Morani (1804-1878). Le sue opere in stucco ornano diversi elementi architettonici all'interno della chiesa, contribuendo significativamente all'estetica dell'edificio.

I frontoni degli otto altari lungo la navata principale e dei due nel transetto sono abbelliti con motivi fitomorfi e figure rappresentanti santi e virtù, eseguiti in stucco modellato e dipinto. Questa decorazione si estende anche all'arco trionfale e ad altre zone della chiesa, creando un insieme armonioso e coerente.

Oltre alle decorazioni in stucco, la chiesa custodisce una statua lignea della Madonna del Rosario, situata sull'altare maggiore, e tre grandi dipinti sul soffitto centrale raffiguranti l'Adorazione di Gesù Bambino, l'Incoronazione della Vergine e la Disputa di Gesù al Tempio, risalenti al 1836 e attribuiti agli esponenti della "scuola di Monteleone", Stefano Colloca e suo figlio Antonio.

Questi elementi decorativi, frutto del talento di Francesco Morani e di altri artisti dell'epoca, conferiscono al santuario un notevole valore artistico e storico, rendendolo un esempio significativo dell'arte sacra calabrese del XIX secolo.

@ Carmelo Puleio 


0 commenti:

Posta un commento

Featured Posts Coolbthemes