FRANCESCO MORANI 1804/ 1878
GIOVANNI MORANI sec XIX
Santa Filomena. (Santa Filomena) 1843
Opera lignea a tutto tondo eseguita da Francesco e Giovanni MORANI scultori lignei di Polistena
La statua lignea di Santa Filomena, realizzata nel 1843 dagli scultori Giovanni e Francesco Morani di Polistena, è conservata nella Chiesa di Santa Caterina a Bovalino, in provincia di Reggio Calabria. L'opera, scolpita in legno e dipinta, raffigura Santa Filomena con i suoi attributi iconografici tradizionali, tra cui l'ancora. Sul basamento della statua è presente l'iscrizione: "FRANCESCO E GIOVANNI MORANI SCOLPIRONO A.(NNO) D.(OMINI) 1843".
Giovanni e Francesco Morani appartenevano a una rinomata famiglia di intagliatori lignei di Polistena. Francesco Morani (1804-1878) è noto per numerose opere, tra cui le statue di San Cosma e San Damiano, la Madonna del Carmelo che intercede per le anime del purgatorio e San Rocco. Un'altra significativa opera dei Morani è la statua del Cristo Risorto del 1856, commissionata da Maria Carolina Pellicano e attualmente appartenente alla famiglia Valensise.
@ Carmelo Puleio
0 commenti:
Posta un commento