Sorrento, museo Correale di Terranova. Il bellissimo scalone settecentesco progettato dal Nauclerio è decorato sui pianerottoli da busti come questo, di una nobildonna, realizzato nel 1927 dal grande scultore calabrese Francesco Jerace (Polistena, Reggio Calabria, 1853 - Napoli, 1937).
Il Museo Correale di Terranova è ospitato nell'omonima Villa, un edificio settecentesco circondato da uno splendido giardino d'agrumi, con terrazza a picco sul mare, appartenuta alla Famiglia Correale di Terranova. Nobile casata che nell'800 viveva fra Napoli e Sorrento, con ampi interessi culturali e mondani. Gli ultimi discendenti Alfredo e Pompeo, disposero che alla loro morte le collezioni d'arte di famiglia costituissero un unicum nella villa di Famiglia. Aperto al pubblico dal 1924, raccoglie in 24 sale distribuite su tre piani, oltre 10.000 pezzi in esposizione, con arredi, maioliche, orologi, figurine del tradizionale presepio napoletano e oggetti in legno della tradizionale lavorazione sorrentina della Tarsia lignea. A questo si deve aggiungere l'importante Biblioteca, in cui sono custoditi scritti originali del poeta Torquato Tasso. La cui zia Ippolita de Rossi, sorella della madre del poeta Porzia, sposa nel 1535 Onofrio Correale.
0 commenti:
Posta un commento