mercoledì 2 aprile 2025

San Francesco di Paola - disegno di F. Jerace

Il disegno di Francesco Jerace raffigurante San Francesco di Paola, pubblicato nella rivista "Nosside", presenta il santo come un uomo anziano con una folta barba e il capo coperto dal tradizionale cappuccio del saio. Lo sguardo del santo è rivolto verso l'alto, esprimendo un'intensa spiritualità e devozione. Questo disegno evidenzia l'abilità di Jerace nel catturare l'essenza dei suoi soggetti attraverso dettagli realistici e un profondo senso di umanità.

San Francesco di Paola, Patrono della Calabria; Molto amato da Luigi XI, che favorì grandemente la diffusione dei Minimi in Francia. Si ammalò la domenica delle Palme del 1507 ed il giovedì santo ricevette, in chiesa il Santo Viatico. Il giorno seguente, dopo aver date le ultime raccomandazioni ai suoi discepoli, spirò. Era il 2 aprile 1507 e contava 91 anni. Dice il Breviario romano che il suo corpo, rimasto per 11 giorni insepolto, emanava un profumo celeste.
Il “miracolo” più famoso è quello noto come l’attraversamento dello Stretto di Messina sul suo mantello steso, dopo che il barcaiolo Pietro Coloso si era rifiutato di traghettare gratuitamente lui ed alcuni seguaci, che ha contribuito a determinarne la “nomina” a patrono della gente di mare d’Italia. Tutta la Calabria oggi celebra il santo Paolano.


0 commenti:

Posta un commento

Featured Posts Coolbthemes