L'opera di Vincenzo Jerace, intitolata "L'ala della Vittoria", rappresenta un momento significativo in cui l'artista presenta al Duce, a Palazzo Chigi, il suo busto monumentale in bronzo "L'ala della vittoria". Realizzata tra il 1926 e il 1927, quest'opera non solo ritrae Jerace stesso, ma simboleggia anche un periodo storico particolare in Italia, caratterizzato dal regime fascista.
Il busto "L'ala della vittoria" è un'opera che esprime il trionfo e la grandezza, tipica della retorica del tempo. La scultura è caratterizzata da un forte senso di monumentalità e da dettagli che riflettono la maestria di Jerace nel lavorare il bronzo.
Attualmente, l'opera si trova presso il Museo Nazionale del Palazzo di Venezia a Roma, dove è possibile ammirarla insieme ad altre opere significative dell'arte italiana.
@ Carmelo Puleio
0 commenti:
Posta un commento