mercoledì 13 dicembre 2023

La dea bendata - bronzo - Giuseppe Renda

 Si dice che la fortuna sia una Dea bendata che colpisce qualsiasi uomo senza distinzione, capace così talvolta di cambiare il corso delle cose della vita stessa.

Per Dante la fortuna rappresenta l'intelligenza celeste, la provvidenza, che dirige il disegno divino in maniera incomprensibile alla nostra ragione.

Quindi la fortuna non è capricciosa, nè crudele, ma al di sopra dell'umana comprensione. La nostra possibilità di "intervento" è farsi trovare pronti quando il momento imprevisto arriva, così da cogliere le opportunità che la Dea bendata ci offre oppure opporre ogni nostra risorsa agli elementi avversi.

Questa deliziosa Opera in bronzo delle dimensioni di cm. 21 denominata : Dea Bendata appartiene alla collezione Sgrò di Palmi


La "Dea Bendata" è un'opera in bronzo dello scultore Giuseppe Renda, che rappresenta la personificazione della fortuna. Questa scultura è caratterizzata da una figura femminile che indossa una benda sugli occhi, simbolo della sorte che colpisce in modo casuale, senza distinzione. La posa della dea è spesso dinamica e suggestiva, trasmettendo un senso di movimento e vitalità.

Renda, con la sua abilità, riesce a catturare l'essenza di questo concetto astratto, rendendo la scultura non solo un oggetto d'arte, ma anche un simbolo di speranza e opportunità. La lavorazione del bronzo conferisce all'opera una certa robustezza e una bellezza duratura, rendendola un pezzo affascinante da ammirare.

@ Carmelo PULEIO 

0 commenti:

Posta un commento

Featured Posts Coolbthemes