sabato 18 novembre 2023

Busto in marmo di Bernardino Grimaldi. ritratto d'uomo - Opera di F Jerace

Francesco Jerace (1853 / 1937)

Il busto di Bernardino Grimaldi, in marmo bianco, a tutto tondo, posa su alta stele in granito a sezione rettangolare, a modanature nella villa Trieste di Catanzaro.


Il Busto dedicato all'uomo politico Calabrese è opera dello scultore Polistenese Francesco Jerace, discepolo di Tito Angelini, le sue sculture rappresentano un tentativo di superare la tradizione accademica per accostarsi al realismo dell'ultimo 800 .

Bernardino Grimaldi (Catanzaro, 15 febbraio 1839 Roma, 16 marzo 1897) è stato un politico italiano.

Fu Ministro dell'agricoltura, dell'industria e del commercio del Regno d'Italia nei Governi Depretis VI, Depretis VII e Depretis VIII, nonché Ministro delle finanze e del tesoro nel Governo Cairoli II nel 1879, Ministro delle finanze nel Governo Crispi I dal 1888 al 1889, Ministro del tesoro e delle finanze nel Governo Crispi II dal 1890 al 1891, Ministro del tesoro nel Governo Giolitti I dal 15 maggio 1892 al 15 dicembre 1893.

Accanto ad opere di carattere religioso, copiosa la sua produzione patriottica, espresse in numerosi busti.
Il busto di Bernardino Grimaldi è un'opera affascinante realizzata dallo scultore Francesco Jerace. Questo busto, scolpito in marmo bianco, è rappresentato a tutto tondo, il che significa che può essere ammirato da ogni angolazione, mostrando dettagli curati e una grande maestria artistica.
Il busto è posizionato su un'alta stele in granito a sezione rettangolare, che presenta delle modanature, aggiungendo un tocco di eleganza e solidità all'opera. La stele funge da base e mette in risalto il busto, creando un contrasto interessante tra il marmo bianco e il granito scuro.

Questa scultura si trova nella villa Trieste di Catanzaro, un luogo che contribuisce a valorizzare ulteriormente l'opera, rendendola parte di un contesto storico e culturale significativo. L'arte di Jerace, noto per la sua abilità nel ritrarre figure storiche, si riflette nella cura dei dettagli e nell'espressione del soggetto, rendendo il busto di Grimaldi un pezzo di grande valore artistico e storico.

@ Carmelo PULEIO 

0 commenti:

Posta un commento

Featured Posts Coolbthemes