giovedì 20 aprile 2023

Ritratto di Saverio Altamura - Opera di Vincenzo Jerace

 

Presso la Certosa il Museo Nazionale San Martino troviamo un ritratto dedicato a SAVERIO ALTAMURA delle dimensioni di 169 x 98 mm. Eseguito con matita su carta.

Francesco Saverio ALTAMURA è un pittore Foggiano del 1826 che il padre gli ha trasmesso un forte sentimento patriottico e un elevato senso di bellezza per la natura.



Ha iniziato con scarso interesse gli studi in medicina ma segretamente s'iscrisse segretamente all'Accademia di Belle Arti di Napoli dove conobbe Domenico Morelli ed ha intrapreso una amicizia con l'artista Polistenese Vincenzo Luisa Jerace.

Uno dei primi dipinti di Altamura è stato acquistato dal Principe d'Aquila, mecenate e fratello di Ferdinando II di Borbone, il quadro denominato “Cristo e l'Adultera” del 1846.

Altamura fu membro onorario di tutte le accademie d'Italia e insegnante all'Istituto di Belle Arti di Firenze

Coinvolto in una congiura contro i Borboni fiu condannato a morte.

0 commenti:

Posta un commento

Featured Posts Coolbthemes