Monumento funebre a Camillo Cucca Cimitero Poggioreale Napoli 1900
In basso a destra del busto - CAMILLO CUCCA/ CHE AMO' LA MARINA LA SCIENZA.. - lettere capitali - a incisione – in marmo bianco
Camillo Cucca. Insieme a Giovanni Auriemma, consulente del lavoro e grandissimo appassionato di storia e cultura locale, è stato un ispettore generale medico del corpo sanitario militare marittimo, medaglia d’argento al valore militare, commendatore dell’ordine della Corona d’Italia, ufficiale dell’ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro. Capo di corpo della sanità militare marittima. Nato a Brusciano il 28 ottobre del 1829, si laureò in medicina presso l’ateneo napoletano e nel 1859 entro nella Marina del Regno delle Due Sicilie con il grado di medico di corvetta.
Fu l’organizzatore di tutti i Lazzaretti marittimi italiani. Durante l’assedio di Gaeta (1860/1861), Per le sue benemerenze la Marina lo volle ricordare intitolando a suo nome nel 1917 l’ospedale militare marittimo principale di Napoli.
0 commenti:
Posta un commento