domenica 25 aprile 2021

Ritratto di un gentiluomo in un interno - Vincenzo MORANI

Ritratto di un gentiluomo in un interno, olio su tela - collezione privata - dimensioni 62 x 45,5 . La descrizione dei personaggi è fatta con un occhio che trascende la realtà e la contempla in una dimensione immobile. Il disegno preciso e la staticità delle figure accompagna questa maniera solenne e dosata, che evita l’eccesso di chiaroscuro e accoglie una leggerezza pittorica fatta di fini trasparenze e di luce elegante.Le figure aristocratiche si collocano in uno scenario naturale, tratteggiate con toni morbidi e poste in ascolto attento, con lo sguardo rivolto al poeta.



 fu anche un apprezzato ritrattista e fra tutti gli altri si ricorda il ritratto di Walter Scott, esposto alla PMoranirima Mostra d’arte Calabrese dl 1912 a Catanzaro.

Vincenzo Morani, artista calabrese nato a Polistena nel 1809 e morto a Roma nel 1870, fratello di Francesco e di Domenico e figlio di Fortunato da cui ereditò l’innato istinto dell’arte. Il cognome originario era Morano, ma Vincenzo lo cambiò per due motivi: innanzitutto perché all'epoca i grandi artisti (Camuccini, Donizetti) avevano la desinenza finale in “i” e poi anche perché spesso con i fratelli firmava le opere facendosi conoscere nell'ambiente artistico come i Morani. Vincenzo lavorò a Napoli per la corte borbonica e per la committenza nobiliare napoletana dell’epoca.  Alcuni suoi quadri, quale “Il Davide ritorna vittorioso”, sono conservati nel Museo di Capodimonte. A segnare il definitivo radicamento di Morani nel milieu artistico romano, fu la committenza da parte del Duca di Torlonia di un ciclo di affreschi per l’omonimo palazzo a Roma e a Venezia. Ebbe anche la fortuna di conoscere Sir Walter Scott a cui fece il ritratto per poi fargliene dono. L’artista fu anche un abile decoratore di chiese, tra cui il SS. Rosario di Cittanova, nonché autore di alcune statue lignee e in gesso. Suoi allievi furono Francesco Gerace e i fratelli Scerbo. 


0 commenti:

Posta un commento

Featured Posts Coolbthemes