BUSTO del Patriota PLUTINO - Opera di Giuseppe SCERBO Scultore Polistenese, uno scultore che ha vissuto la passione per l’arte, ma che ha incarnato l’ideale della patria.
Nel 1888 il Municipio reggino deliberava di affidare allo scultore Polistenese Giuseppe Scerbo l’esecuzione del busto ritratto di Antonino Plutino (1811-1872), un tempo nei giardini della Villa Comunale, per la somma di lire 750.
Il busto dopo anni di conservazione presso i depositi Comunali della la Pinacoteca di Reggio Calabria, oggi viene esposta a Palazzo San Giorgio sededel Consiglio Comunale di Reggio Calabria
Giuseppe Scerbo (Polistena 1844-1908) intraprese gli studi con Francesco Morani nel paese natale, per poi completare la sua formazione presso il Reale Istituto di Belle Arti di Napoli. Realizzò numerosi monumenti pubblici, tra cui ad Acri quello dedicato a Battista Falcone, uno degli ideatori della Spedizione di Sapri, scolpito nel 1888, e nella villa comunale di Reggio Calabria il busto di Antonino Plutino, del 1872. Presso la Scuola Serale d’Arte di Reggio Calabria insegnò modellato, intaglio, lavori in cemento e terracotta.
0 commenti:
Posta un commento