Il CHRISTUS opera di Francesco Jerace è un Cristo in marmo 82 x 65 x 30 a tutto tondo conservato presso l'Istituto d'Arte Frangipane di Reggio Calabria.
Presentato alla IV biennale d'Arte tra l'ammirazione dei visitatori, ha riscosso un notevole successo, proprio in quella occasione, le commosse parole del Professore Frangipane per quel "blocco di pietra che la fede del maestro, che sa le tempeste, ha mandato come tributo di sapienza e d'amore alla Patria. Bisogna chinarsi prima di passare oltre, forse per andare lontano, sia pure assai lontano ma inchinarsi all'arte che adora le vette supreme dello spirito " Parole emblematiche che stigmatizzano il grande apprezzamento per l'opera di un "grande" scultore e sottendono l'affetto nei riguardi di un amico.
Dell'artista Polistenese si conserva, nella raccolta dell'Istituto, anche un interessante bozzetto in terracotta raffigurante un soldato brutio la cui figura potente e straordinaria, vigorosamente plastica fu realizzata tutto tondo per il monumento ai caduti innalzato a Reggio Calabria sul lungomare nel 1930.
0 commenti:
Posta un commento