I bozzetti sono un eccellente esempio dell'arte di Vincenzo MORANI, (Polistena 1809 – Roma 1870) pittore di formazione classica desunta dai modelli raffaelleschi e barocchi.
La sua formazione si svolse all'Istituto di Belle Arti di Napoli dove dal 1828 fu allievo del Cammarano e dal 1830 al 1857 lavorò all'Abbazia Benedettina di Cava dei Tirreni e la tela qui rappresentata,si suppone fossero studi dedicati per l'abbellimento dell'Abbazia. A suggerirlo sono i santi benedettini San Beda e San Leandro, San Romualdo e logicamente San Paolo e San Benedetto.
0 commenti:
Posta un commento