lunedì 15 febbraio 2021

"Dio Padre" olio su tela di Vincenzo Morani - Artista Polistenese

 Tra le tele dipinte dall'artista Polistenese Vincenzo Morani (Polistena 1809 – Roma 1870) ne abbiamo trovata una deliziosa, che ha per titolo: "Dio Padre".


                                                                                                       "Dio Padre" olio su tela - V. Morani 

Era sua consuetudine dipingere su tele di cotone e lino di alta qualità, il Morani ha sempre dimostrato di avere una  buona predisposizione per l'arte, intorno ai diciotto anni fu mandato a studiare a Napoli con un modesto contributo del Comune. Ottenuto poi, grazie ai buoni uffici del generale Vito Nunziante, un sussidio di nove ducati al mese], nel 1827 poté iscriversi alla Reale accademia del disegno di Napoli, dove ebbe come maestri Costanzo Angelini, Joseph-Boniface Franque e Camillo Guerra. 

Nel Palazzo romano dei Torlonia, che sorgeva a Piazza Venezia e che fu demolito agli inizi del Novecento per la costruzione del Vittoriano, Morani  eseguì gli affreschi della cappella gentilizia dipingendovi un ciclo di decorazioni: nell’abside collocò “Il Salvatore adorato dagli Angeli”, nella volta il “Padre Eterno”, nelle lunette gli “Angeli musici”, nei pennacchi“I quattro profeti maggiori”, e ancora in altre quattro lunette la “Vita di Mosè”. Dal principe Alessandro Torlonia, fratello minore di Marino e suo rivale in affari, invece ricevette la committenza di una tela raffigurante Apollo. Una delle opere più raffinate è indubbiamente “L’incoronazione di Ester”realizzata su committenza del napoletano Vincenzo Ruffo nel 1842.

0 commenti:

Posta un commento

Featured Posts Coolbthemes