Gaetano Scaglione, (1852-1924) deputato di Gerace Marina, nelle legislature XXII e XXIII. Moralmente può dirsi il fondatore di Gerace Marina (nuova Locri), della quale ricoprì, per molti anni, la carica di Sindaco: alla sua opera di primo cittadino, di consigliere provinciale e di deputato, l’attuale Locri, deve, infatti, le premesse più importanti del suo ulteriore sviluppo amministrativo, civile ed edilizio.
![]() |
il busto dell'On. avv Gaetano Scaglione - opera dello Scultore Polistenese Vincenzo Jerace 1929 |
Il busto del politico della Locride è stato realizzato dallo scultore Polistenese Vincenzo Jerace nel 1929
Lapide alquanto agiografica in memoria di Gaetano dei baroni di Scaglione (1852-1909), deputato di Gerace per due legislature, posta sul palazzo omonimo, in cui alloggiò nel 1847 lo scrittore e pittore inglese Edward Lear, nel corso del suo famoso viaggio a piedi in Calabria.
![]() |
Lapide in memoria dell'On. Scaglione |
![]() |
firma dello scultore V. Jerace relativa al busto |
Interessante notare che all'epoca in cui la lapide fu redatta e collocata, la città era denominata Gerace Superiore, per distinguerla da Gerace Marina, che pochi anni dopo (1934) sarà rinominata Locri.
Bisognerebbe correggere la data della sua morte, che risulta erroneamente indicata: l'on.avv. Gaetano Scaglione nacque il 31/10/1852 e morì il 02/07/1910.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminahttps://www.facebook.com/michele.scaglione.948/posts/10215279120479598?pnref=story
RispondiElimina