VINCENZO MORANI Pittore (Polistena 1809 - Roma 1870). Studiò col padre Fortunato, poi con C. Angelini e C. Guerra a Napoli. Lavorò in prevalenza a Roma dove risentì l'influsso di F. Overbeck. Dipinse specialmente quadri di soggetto storico e religioso, un ciclo d'affreschi nella Badia di Cava dei Tirreni e ritratti.
Vincenzo Morani (1809-1870), pittore calabrese di Polistena, ha realizzato nel 1850 un dipinto intitolato "Cesto con frutta". Quest'opera, un olio su tela di dimensioni 48x62 cm, è firmata, datata e localizzata a Roma in basso a sinistra.
Il "Cesto con frutta" di Vincenzo Morani è un dipinto ad olio su tela che rappresenta un classico soggetto della natura morta. Morani, noto per la sua abilità nel catturare la luce e i colori, riesce a rendere la frutta vibrante e realistica, creando un'atmosfera di freschezza e abbondanza. Questo tipo di opere è spesso apprezzato per la sua capacità di evocare sensazioni di convivialità e bellezza naturale.
Carmelo PULEIO @ Copyright

0 commenti:
Posta un commento