Allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica, scultura del 1926 a Sorrento (NA)
La possente Vittoria alata, vestita da un peplo ad ampie pieghe, poggia sopra un basso scoglio che reca la firma dell'artista. La figura femminile avanza impavida, controvento, impugnando una spada nella mano destra e stringendo un ramo di palma nella sinistra
Lo stesso dinamismo che anima la vittoria alata del monumento ai caduti di Sorrento si riscontra anche nei monumenti ai caduti di Torre Annunziata (Na), Cava dei Tirreni (Sa) e Aversa (Ce), anch'essi opera dello scultore Francesco Jerace
L'Allegoria della Vittoria rappresentata come una donna possente e vestita all'antica è un'opera di F. Jerace, situata a Sorrento, in provincia di Napoli. Questa scultura incarna il concetto di vittoria attraverso una figura femminile forte e maestosa, evocando simboli di trionfo e successo. La scelta di un abbigliamento classico sottolinea l'idea di una vittoria che trascende il tempo, collegando il passato con il presente.
Carmelo PULEIO @ Copryright
0 commenti:
Posta un commento