venerdì 5 maggio 2023

Ritratto olio su tela di una gentildonna - Vincenzo Morani

Ritratto di gentil donna 1859 dipinto dell'artista Polistenese Vincenzo MORANI tela su olio, una donazione della Contessa Marianna De MARINIS alla Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III a Roma 



La Guerrieri cita genericamente i dipinti del Morani indicando l'acquisizione con il legato della contessa Marianna De Marinis (1924) comprendente anche circa 2000 volumi appartenenti al padre della donatrice, Cav. Alessandro, e al fratello. Presidente Donatantonio. Al legato De Marinis, oltre ad altri ritratti di famiglia; fal legato faceva anche parte un altro quadro del Morani, ora nello studio della Direttore della Biblioteca

Il "Ritratto di gentildonna" di Vincenzo Morani è un'opera affascinante che è stato successivamente trasferito presso il Palazzo Reale di Napoli. Morani, un artista attivo nel XVIII secolo, è noto per la sua abilità nel ritrarre la nobiltà dell'epoca con grande attenzione ai dettagli e una profonda comprensione della psicologia dei soggetti. Questo dipinto, in particolare, cattura l'eleganza e la raffinatezza della gentildonna, riflettendo non solo il suo status sociale, ma anche le tendenze artistiche del tempo.

@Carmelo PULEIO 


0 commenti:

Posta un commento

Featured Posts Coolbthemes