venerdì 5 maggio 2023

Il Cristo risorto di Francesco e Giovanni MORANI -

Statua lignea scolpita a tutto tondo e dipinta al naturale, raffigurante il Cristo risorto su nuvole, con stendardo di seta bianca a ricami in oro nella mano destra. Policromia originaria: manto roso con bordo damascato in oro, perizoma bianco con bordo d'oro




Opera eseguita nel 1856 dagli scultori Francesco e Giovanni Morani, appartenenti ad una nota famiglia di intagliatori lignei di Polistena (di Francesco Morani si vedano le statue nelle Chiese di S. Maria del Rosario e della Santissima Trinità).



L'opera, commissionata in origine da Maria Carolina Pellicano, appartiene alla nobile Famiglia Valensise, che viene esposta nella notte di Pasqua nella Chiesa Matrice e partecipa alla processione della Domenica di Pasqua a mezzogiorno all'Affruntata in Piazza del Popolo (ex Piazza Plebiscito).

L'Affruntata “ (l'incontro) è una tradizione consolidata in molti centri della Calabria con varianti a volte notevoli, l'incontro tra il Cristo Risorto e la Madonna Addolorata avviene in una emozione unica,

Sai quanta bellezza, quanta gioia, quanta partecipazione porta con se un rito Pasquale?

La Calabria è piena e sono racconti, legami comunità.

La domenica di Pasqua culmina infatti con un evento unico nel suo genere: la “Madonna che scappa in piazza”.

Una processione assai caratteristica , organizzata sin dal medioevo: la Statua della Madonna portata a spalla dall'Arciconfraternita d la distanza tra la Chiesa del SS. Rosario, percorre con passo incerto e cadenzato la distanza tra la Chiesa e la piazza del Popolo, perchè ancora incredula e sconvolta dal dolore.

Giunta a metà della piazza, la madre di Gesù scruta meglio l'orizzonte e riconosce il figlio risorto che l'attende.

A questo punto la Madonna inizia una corsa sfrenata, durante la quale le cade nell'inchino al proprio figlio il velo nero del lutto. Le resta indosso il vestito rosso, il colore della primavera e di lieti auspici mentre un grande applauso accompagnato dalla marcia della storica Banda Cittadina, accompagna le statue in Chiesa.

Ancora una volta ha vinto la vita e sarà un anno prospicuo per tutti.

La Madonna che scappa richiamerà a Polistena migliaia di turisti e curiosi.

.immaginate una Mamma che sa ed ha anche visto il figlio morire e poi … RIABBRACCIARLO …. un'emozione grande !!!

Carmelo Puleio @


0 commenti:

Posta un commento

Featured Posts Coolbthemes