lunedì 17 aprile 2023

Busto di donna - Vincenzo Luisa Jerace - Museo Accademia Carrara BG

Presso il museo Accademia Carrara di Bergamo, vi è un busto in pietra di una giovane donna delle dimensioni di cm. 38 x 30 x 42 realizzata dallo scultore Polistenese Vincenzo Luisa Jerace intorno al 1900 


Nel 1928 Emilia Steiner Frizzoni donò all'Accademia Carrara alcune sculture, tra cui questo busto di donna di Vincenzo Jerace. Specializzato nel genere animalista, cui dedicò le prime realizzazioni plastiche, Jerace analizzò anche i volti femminili, nei quali voleva riprendere quell'idea di donna perseguita dai preraffaelliti e che aveva avuto modo di vedere nel 1888 all'Esposizione italiana di Londra. Sulla scia di questi studi, realizzò negli ultimi anni dell'Ottocento, probabilmente poco prima della realizzazione del busto qui in esame datato intorno al 1900, una serie di disegni con la sanguigna.


0 commenti:

Posta un commento

Featured Posts Coolbthemes