lunedì 9 gennaio 2023

a Potenza Cattedrale di San Gerardo - Portale bronzeo di Giuseppe Niglia

Nell'ingresso principale della Cattedrale di San Gerardo di Potenza  un portale a due ante bronzee, realizzate nel 1978 dallo scultore Polistenese Giuseppe  NIGLIA. 

Al centro del portale bronzeo è raffigurato il Cristo risorto, con ai quattro angoli i simboli dei quattro evangelisti e poi dall’alto in basso degli episodi riguardanti il popolo potentino dal 1111 in poi, anno della venuta di San Gerardo. I vari episodi del popolo potentino sono: la povertà, la sofferenza e la solidarietà, il tutto è sormontato da un timpano che reca scolpito lo stemma del vescovo Claverio (1646-1472).



Alla destra del portale principale si trova il portone secondario, con una piccola scalinata ed un timpano sorretto da varie colonne. Quest’ultimo presenta delle immagini scolpite in otto pomelli in bronzo che raffigurano l’Assunzione della Vergine, San Gerardo, l’Annunciazione, la Natività, la morte, la Resurrezione, lo stemma del Vescovo e quello del papa. L’ingresso secondario è stato costruito dall’artista potentino Marco Santoro nel 2004.
La Cattedrale presenta oggi nove cappelle così distribuite: 4 sul lato destro, 3 sul lato sinistro e 2 ai lati del transetto.

0 commenti:

Posta un commento

Featured Posts Coolbthemes