Un busto in marmo, datato 1885 lo troviamo a Gioiosa Ionica presso il palazzo Amaduri, trattasi del deputato Luigi Raffaele Ameduri, deputato al Parlamento Nazionale e Patriota del Risorgimento. Opera realizzata dallo scultore Polistenese GIUSEPPE SCERBO,
Fu: ...L'uomo che visse in uno dei periodi più agitati, ma più gloriosi della nostra storia... Nato a Gioiosa il 12 marzo 1808 da Maria Rosa Pellicano e dal nobile D. Giuseppe Amaduri, cospicuo proprietario di terre, valente giureconsulto e appassionato liberale. Studiò a Napoli, ove si addottorò in giurisprudenza e conobbe la gentildonna Enrichetta Carrubo che, in seguito, divenne sua moglie.
Perseguitato dai suoi molti nemici politici e accusato di cospirazione, passò più volte dalla "sconfitta" alle alte onorificenze politiche del secolo.
Eletto, nel 1864, deputato al Parlamento Nazionale nel Collegio Elettorale di Palmi, riconfermato nelle successive consultazioni elettorali del 1867, eletto Sindaco di Gioiosa nel 1872, Vincenzo Amaduri morì il 19 febbraio 1873.
Un busto marmoreo opera dello scultore Polistenese "Giuseppe SCERBO" si erge silenzioso dall'alto di un piedistallo situato in una delle tante camere del Palazzo Amaduri, casa dove il benemerito ebbe i natali.
0 commenti:
Posta un commento