mercoledì 17 febbraio 2021

Busto in marmo della Duchessa Virginia Mirelli Aganoor al Museo Civico Castelnuovo di Napoli - Opera di Francesco Jerace

 VIRGINIA MIRELLI AGANOOR 

E' conservato presso il Museo Civico Castelnuovo di Napoli il busto realizzato dallo scultore Polistenese Francesco Jerace che raffigura la Duchessa Virginia Mirelli Aganoor, sorella della poetessa Vittoria, Virginia,  nata nel 1853, penultima delle cinque sorelle, in lei lo Zanella aveva visto soprattutto la fanciulla tranquilla, che si dedicava alla penna, al piano, ai fini lavori femminili, che gioiva dei fiori e amava trascorrere la vita di candidi affetti e d'opra ordita. 


                                                                                   Duchessa Virginia Mirelli Aganoor - Opera di F. Jerace 1900

Sposata nel 1832 col Duca Francesco Mirelli più giovane di lei di cinque anni, e nel suo frequentato salotto napoletano organizzava serate eleganti, incontri, ricevimenti. Era però cagionevole di salute e le furono consigliati pertanto i bagni presso lo stabilimento termale di Castellammare di Stabia. Qui Virginia godendo della frescura e dell'aria di collina di Quisisana, poteva continuare a giovarsi, anche se non come a Napoli, della compagnia di Antonietta, delle visite degli amici napoletani, che venivano a trovarla di domenica, inoltre della probabile frequentazione delle famiglie che alloggiavano nelle ville vicine. Doveva tuttavia soprattutto fare le cure termali e la cittadina del golfo di Napoli offriva un grande e rinomato stabilimento, con una varietà eccezionale di acque salutari, di cui potersi giovare bevendole o con bagni e docciature.

0 commenti:

Posta un commento

Featured Posts Coolbthemes