martedì 4 novembre 2025

Il busto di Sobański – Francesco Jerace, 1899

 Il busto di Sobański – Francesco Jerace, 1899

Nel silenzio delle sale del Castel Nuovo di Napoli, tra pietre antiche e luce che filtra dal mare, si erge il busto di Władysław Sobański, scolpito nel 1899 da Francesco Jerace, uno dei più raffinati scultori italiani di fine Ottocento.



L’opera, modellata in gesso con un’eleganza quasi musicale, ritrae il nobile polacco con una compostezza che rivela tanto la fierezza quanto la malinconia di un uomo d’altri tempi. Jerace, maestro nel cogliere l’anima dietro i tratti, plasma il volto con linee morbide e uno sguardo assorto, sospeso tra orgoglio e pensiero.

La superficie, levigata ma vibrante, racconta il dialogo intimo tra artista e modello: non solo un ritratto, ma un incontro di culture, quella mediterranea e quella mitteleuropea, unite nella quieta dignità del marmo.

Posto oggi nel cuore del Maschio Angioino, il busto di Sobański continua a osservare Napoli con occhi lontani, testimone discreto di un’epoca in cui l’arte era linguaggio universale e la memoria prendeva forma nella pietra.

@ Carmelo PULEIO 

0 commenti:

Posta un commento

Featured Posts Coolbthemes