La testa è l’equivalente in marmo del Ritratto di donna in bronzo donato al Museo Civico di Polistena nello stesso anno. Il ritratto di composta bellezza e dignità è anche il riferimento costante dell’artista per le figure femminili allegoriche, che Jerace amò raffigurare durante tutto il percorso della sua vita artistica.
![]() |
Ritratto di donna ideale Opera di Francesco Jerace 1895 |
SOGGETTO RAPPRESENTANTE:
Un ritratto di donna ideale
TIPOLOGIA:
Testa
DATA DI ESECUZIONE:
1895
MATERIA/TECNICA:
Marmo
DIMENSIONI:
49x30x34 cm
FIRME ED ISCRIZIONI:
Firmato a sinistra F. Jerace
NOTE:
Proveniente dalla casa-studio del maestro in via Crispi a Napoli; trasferita, dopo la distruzione di quest’ultima in un deposito della stessa città e infine donata dagli eredi diretti al Comune di Napoli nel 1990.
SEDE:
Napoli, Museo Civico di Castel Nuovo
0 commenti:
Posta un commento