mercoledì 30 ottobre 2019

Cesare Laruffa pittore( Polistena 1924 - Sacrofano Roma 2015)


Laruffa Cesare (Polistena 1924- Sacrofano Roma 2015) 
Un Artista Polistenese di fama internazionale, pittore eccellente. Anch'egli da giovane lascia la sua amata Polistena a soli 18 anni  per frequentare gli studi a Roma, approda nello studio di Marino TIGANI e su interessamento di Giuseppe Prenestino , si inserisce nello studio del maestro Vincenzo Luisa Jerace che lo prende sotto le sue cure aiutandolo, riconoscendo nel giovane "Cesarino" virtù e tendenze artistiche apprezzabili.
Successivamente apre uno studio a Stoccolma avendo sposato la sua bellissima moglie Bergman Mas Britt, matrimonio, celebrato ad Assisi 11/6/1921, la sua tecnica sicuramente è stata acquisita dagli approfonditi studi su Vincenzo Luisa Jerace e Marino Tigani (Artisti Polistenesi).

Cesare LARUFFA olio su tela "Capodimonte"

Cesare Laruffa nella sua attività artistica ha esposto con mostre personali in Italia e all'estero (1948 Edimburgo, 1952 Basilea; Stoccolma).
Moltissime delle sue opere sono dipinte su mansonite e tantissime altre su tela.

i fratelli olio su  mansonite 
Ha partecipato alle rassegne Mostra Nazionale della Montagna 1951, Mostra Nazionale d’Arte Sacra nel 1953 e 1954; Agosto Vibonese nel 1954, il dipinto “Capodimonte” nel Comune di Polistena.

Vicolo di Sacrofano olio su mansonite

0 commenti:

Posta un commento

Featured Posts Coolbthemes